Rosé Première CuvéeInno alla viva delicatezza del Pinot Noir, la Première Cuvée Rosé trae il suo nome dalla sola prima spremitura che la compone.Rosé multi millesimato, è anch’esso creato secondo la regola dell’assemblaggio del Pinot Noir sotto le sue due forme :In Bianco : pressato celermente, dopo la rapida separazione dei succhi dalle bucce, i mosti di Pinot Noir sono molto chiari e sono vinificati in bianco.In Rosso : mediante una macerazione prolungata dei succhi con le bucce, il Pinot Noir è vinificato in rosso, più raramente in rosato.AssemblaggioPrima spremitura di una maggiornaza di Pinot Noir e presenza di Chardonnay in una proporzione tenuta segreta.Vini di riserva25 millesimi assemblati dal 1985, in una proporzione che può andare fino al 50%Maturazione3 anni sui lieviti seguiti da minimo 5 mesi dopo la sboccatura.DosaggioExtra brut : meno di 6 g/l, un vino molto puro.La degustazione di Bruno PaillardALL’OCCHIO Tonalità dorata e ramata leggermente tendente al lampone quando è giovane, che evolve verso il salmone con l’età. La finezza del perlage è dovuta ad una materia prima nobile, ad una temperatura di cantina perfettamente controllata, fresca e costante, e ad un invecchamento in bottiglia molto lungo.AL NASO I primi profumi sono molto sul ribes, sui frutti rossi leggermente aciduli, che evolvono con l’aerazione verso l’amarena, la fragola di bosco e la violetta. Un tocco di limone denota la presenza discreta dello Chardonnay. Invecchiando, i profumi evolvono verso i frutti scuri come la ciliegia nera, la mora, il fico…IN BOCCA Rivela una sensazione di frutta rossa matura colta in tutta la sua freschezza, confermando l’impressione olfattiva. Finale fresco e raffinato, molto elegante, abbastanza lungo in bocca senza risultare pesante. Molto poco dosato come tutti gli champagne BRUNO PAILLARD, è un Rosé molto autentico.Il Rosé Première Cuvée esiste in mezze bottiglie, bottiglie e magnum. Ogni bottiglia reca una controetichetta che indica il mese e l’anno di sboccatura. È prodotto in quantità limitata.“Fine, tonico, franco, delicato, è lo champagne da aperitivo per eccellenza…Un bel momento di degustazione”Terre de vins – 2013Guida Gault et Millau 2015 : 16/20Guida Bettane Desseauve 2016 : 16/20
VISTI DI RECENTE