ENTEMARI ISOLA DEI NURAGHI IGT PALAUve – Uve autoctone dell’Isola.Vigne e metodo di coltivazione – Vigneto Is Crabilis (Ussana) e Acquasassa (Serdiana), alberello e spalliera bassa.Età della vigna – Da 10 a 15 anni a seconda del vitigno.Resa – 45/50 quintali/ettaro.Terreni e Giacitura – Media collina, argillosi calcarei ricchi di scheletro 150/180 m s.l.m.Vinificazione, Maturazione, Affinamento – Le uve previa pigiatura soffice vengono lasciate a macerare con l’innesto di lieviti selezionati per alcune ore, successivamente alla svinatura il mosto prosegue la fermentazione, previa pulizia, in tini di acciaio inox e in barriques di rovere francese. Al termine della fermentazione il vino subisce una leggera chiarifica e prosegue il suo affinamento in inox fino al mese di febbraio, dopo tale periodo viene imbottigliato e affinato per alcuni mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.Degustazione – Colore paglierino vivace e consistente con striature verdognole, brillante.Profumo intenso e persistente, fine ed elegante con note fruttate di mela acerba e vegetali. Sapore secco, di notevole struttura e spessore e persistenza. Di piacevole morbidezza, pieno ed equilibrato.Abbinamenti e modo di servizio – Antipasti magri, minestre asciutte con salse non molto saporose, risotti e pesci grigliati o in salse leggere. Servire a 11 -13° C. stappando la bottiglia al momento della mescita.Blend: Uve autoctone dell'IsolaTemperatura di Servizio: Servire a 11°-13° C
VISTI DI RECENTE