MASSOVIVO AMMIRAGLIA 2018
Toscana Vermentino IGT 2018
Pietre ciclopiche di colore giallo caratterizzano il territorio della Tenuta Ammiraglia, chiamate,
nel loro affiorare massi vivi. Masso Vivo è il nome di questo Vermentino dal bel colore
paglierino, che sorprende per le sue note floreali e di frutta candita, oltre che per la sua
mineralità intrigante, tipica del territorio.
ANDAMENTO CLIMATICO:
L’andamento stagionale 2018 è stato caratterizzato da abbondanti precipitazioni anche a
carattere nevoso durante il periodo invernale; ciò ha permesso di accumulare importanti riserve
idriche nel sottosuolo.
La stagione primaverile è stata rimarcata da piogge cospicue e ciò ha comportato un piccolo
ritardo sulle prime fasi del germogliamento. La primavera ha lasciato poi il passo ad una
splendida stagione estiva, con temperature molto calde che hanno portato ad una perfetta
maturazione con altrettanto splendida evoluzione aromatica. Il sole e le rinfrescanti brezze
marine sono risultati i compagni perfetti nel periodo vendemmiale; entrambi hanno permesso
alla pianta di raggiungere un equilibrio compositivo rappresentativo di questo microclima.
VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO:
Una volta vendemmiate le uve vengono rapidamente trasportate in cantina. Qui il primo step
della fase produttiva è rappresentato dalla pressatura soffice e delicata. Successivamente i mosti
ottenuti sottostanno ad una decantazione statica a freddo per circa 12 ore, che imprime ancor
più finezza ed eleganza. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura
controllata. Dopo un affinamento in acciaio sulle le proprie fecce fini ed un ulteriore periodo in
bottiglia, Massovivo 2018 è pronto a stupirci.
NOTE TECNICHE:
Varietà: Vermentino
Contenitori di affinamento: acciaio inox
Tempo di affinamento: 4 mesi in acciaio e un mese nella bottiglia
Grado alcolico: 12,5%
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Massovivo 2018 si presenta immediatamente di una delicatezza insuperabile, con un colore
giallo paglierino dai leggeri riflessi verdi. Il naso è altrettanto delicato, il suo incipit è
elegantemente floreale ed agrumato; con il tempo tali sentori lasciano il passo a note di frutta
matura a polpa bianca. Sul finale la macchia mediterranea e la salvia arricchiscono il bouquet. In
modo armonico avvolge il palato caratterizzandosi per una grande sapidità ed un’estrema
freschezza. Ottime la persistenza e la corrispondenza gusto-olfattiva.
FORMATI:
0,75 l
VISTI DI RECENTE