GRAGNANO BELLAGAIAE' un vino tipico della Penisola Sorrentina, coltivato da sempre in quelle zone tra collina e montagna, in piccoli appezzamenti ripidi e difficili da raggiungere, infatti la conduzione dei vigneti, data l'impervietà dei luoghi, è ancora affidata a tecniche antiche e tradizionali: molta manodopera, assenza di meccanizzazione ed ausilio degli animali da soma.Anticamente la presa di spuma, caratteristica di questo vino, avveniva mediante l'aggiunta del "Lambiccato", un mosto ottenuto dalle stesse uve e filtrato attraverso un complicato sistema di "cappucci di tela". Dopo la prima fermentazione, al vino nuovo veniva aggiunto il "Lambiccato" così da fargli assumere la frizzantatura tipica e quella spuma rossa che lo contraddistingue.Oggi questa pratica viene ripetuta in cantina con metodi moderni che ne rendono sicuro il risultato. La presa di spuma avviene infatti in autoclave, a fermentazione controllata ed a temperatura costante in modo ottenere il massimo standard qualitativo.SCHEDA TECNICA.VITIGNO: Piedirosso, Sciascinoso. AglianicoEPOCA DI MATURAZIONE: Fine ottobreZONA DI PRODUZIONE: Penisola Sorrentina - Comune di GragnanoALTITUDINE: Media/alta collinaTERRENO: VulcanicoRESA: 90 quintali per ettaroVINIFICAZIONE: Fermentazione a temperatura controllata, con lieviti selezionati e rifermentazione in autoclave per conferire la presa di spuma caratteristica del prodottoCARATTERISTICHE DEL VINO: Colore rosso rubino più o meno intenso; spuma viva ed evanescente; odore vinoso, intenso, fruttato; sapore frizzante, sapido; di medio corpo nettamente vinoso, morbido con vena amabileTEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° -12° CGRADAZIONE ALCOLICA: 11% volABBINAMENTI GASTRONOMICI: Si sposa molto bene con gli arrosti di carne, si accompagna alle noci e la frutta secca. Inoltre, nella tradizione culinaria napoletana, è l'accostamento ideale alla pizza.
VISTI DI RECENTE