LamaioneClassificazioneToscana IGTDescrizioneEspressione potente del merlot, coltivato dal 1991 su argille forti e aride della Tenuta CastelGiocondo a Montalcino.Andamento climaticoIl decorso stagionale del 2013 è stato particolarmente favorevole allo sviluppo della vite, con una primavera fresca e piogge regolari ed un estate calda ma senza eccessi termici, durante la fase di maturazione l’alternanza tra giornate assolate e notti fresche hanno assicurato uve sane con una maturità ottimale.Caratteristiche del territorio di produzioneProvenienza CastelGiocondo, MontalcinoAltimetria 300 mSuperficie 12 HaEsposizione Sud-OvestTipologia suolo Terreni argillosi ricchi di calcaree e di elementi minerali. PH leggermente alcalinoDensità impianti 5.500 viti/HaAllevamento Cordone speronato basso.Note TecnicheVarietà Merlot 100%Grado Alcolico 14,50%Tempo di Macerazione 4 settimaneFermentazione Malolattica Svolta immediatamente dopo quella alcolicaContenitori di affinamento Barriques nuove di rovere francese al 90 % e di un passaggio per il 10 %Tempo di affinamento 24 mesi in barrique seguito da un ulteriore periodo di affinamento di 12 mesi in bottiglia Formati disponibili Bordolese (0,75 l)Note OrganoletticheLamaione 2013 è frutto di un annata particolarmente favorevole per il Merlot che ha potuto maturare lentamente e completamente, grazie a una stagione soleggiata ma senza calore eccessivo. Si presenta con un colore rubino intenso e profondo. Al naso colpisce subito la grande ricchezza aromatica e complessità con note di cassis, piccoli frutti neri e amarene, con delicate note di vaniglia e caffè. In bocca è avvolgente, con tannini vellutati e privi di ogni spigolosità e gli intensi profumi di frutta a bacca nera riempiono il palato con una lunghissima persistenza.AbbinamentoPiatti da lunghe cotture come un brasato, uno spezzatino o un filetto di manzo arrostito. Ottimo anche con formaggi di media stagionatura.
VISTI DI RECENTE