MASSIFITTIIL NOSTRO PICCOLO PRINCIPE, DEGNO EREDE DELL'ILLUSTRE TREBBIANO DI SOAVE: UN VITIGNO STORICO E QUASI DIMENTICATO, SPESSO FRAINTESO E CONFUSO.MASSIFITTI È FRUTTO DI UN LUNGO ED AVVENTUROSO VIAGGIO DA NOI INTRAPRESO ALLE RADICI DI QUESTA ANTICA VARIETÀ PER RISCOPRIRNE IL CARATTERE E L'IDENTITÀ.NATO E CRESCIUTO SUI BASALTI DI FITTÀ, QUESTO VINO È UN OMAGGIO ALLA NOSTRA TERRA ED ALLA SUA STORIA DI CUI NOI CI SENTIAMO CUSTODI.Scheda TecnicaClassificazione: Bianco Veronese IGTPrima annata di produzione: 2008Numero di bottiglie prodotte:Uvaggio: 100% Trebbiano di SoaveProduzione per ettaro: 50 quintali di uvaInizio raccolta uve: seconda decade di settembreModalità della raccolta: manuale in cassettaPigiatura uve: pressatura soffice di uve intereFermentazione alcolica: in acciaio ad opera dei lieviti indigeniDurata della fermentazione alcolica: 15 giorniTemperatura fermentazione alcolica: 15-16 °CFermentazione malolattica: non svoltaMaturazione: in acciaio a contatto con le fecce fini per 15 mesiFiltrazioni: solo una filtrazione a membrana prima dell’imbottigliamentoAffinamento: 12 mesi in bottigliaData di commercializzazione:Dati analitici: Gradazione alcolica: 12,50 % Vol. - Acidita' totale: 6.30 g/l - pH: 3,28 - Estratto ridotto: 22 g/lScheda VignetiDi origine vulcanica, composto da rocce basaltiche compattePer dare vita a questo vino sono state selezionate e moltiplicate le più interessanti fra le vecchie vigne di Trebbiano di Soave presenti nei nostri vigneti di alta collina in collaborazione con la Facoltà di Agraria Università di Milano, creando così un nuovo vigneto interamente dedicato a quest'interessante ma poco conosciuta varietà.Scheda OrganoletticaColore: giallo paglierino brillanteNaso: note di pesca gialla, kiwi e mughetto unite ad una cristallina mineralità che ricorda il profumo della roccia bagnata.Palato: nitido e verticale. Grande freschezza unita ad una struttura elegante e cremosa. Finale iodato.Temperatura di servizio: 10/12 °CAbbinamentoIdeale come aperitivo, accompagna gli antipasti e i primi piatti a base di verdure e pesce. Ottimo con pesce crudo e sushi.Cucina VenetaMoleche fritte, polenta "Biancoperla" e schie, risi e bisi, seppie in umido alla veneziana.
VISTI DI RECENTE