MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOC MASCIARELLI
La prima linea creata da Gianni Masciarelli è diventata negli anni un punto di riferimento per l’azienda e i suoi clienti, oltre ad essere la produzione numericamente più consistente e conosciuta, in Italia come all’estero. I suoi vini, Montepulciano D’Abruzzo DOC, Trebbiano D’Abruzzo DOC e Rosato IGT Colline Teatine, sono oggi “un classico”, in grado di riflettere il gusto genuino della tradizione abruzzese e le qualità dei suoi vitigni autoctoni.
Scheda Tecnica
• Nome: Masciarelli Montepulciano d’Abruzzo DOC
• Uve: ontepulciano 100%
• Titolo alcolometrico: 13%
• Prima annata di produzione: 1981
• Numero di bottiglie prodotte: 500.000
• Comune di produzione e altimetria del vigneto: S. Martino sulla Marrucina 400 mt, Ripa Teatina 250 mt– Fara Filiorum Petri 300 mt – Villamagna 280 mt
• Tipo di terreno: argilloso mediamente calcareo
• Resa per ettaro: 100 q.li
• Sistema di allevamento: Pergola abruzzese, cordone speronato, guyot semplice
• Epoca della vendemmia: fine Settembre a tutto Ottobre
• Vinificazione: diraspigiatura seguita da permanenza sulle bucce a 28-30° c. per 10-15gg dopo svinatura e affinamento di 20 mesi in acciaio inox.
VISTI DI RECENTE