RAMPANIUCI Falerno del Massico / Denominazione di Origine Controllata MIGLIOZZIIl Falerno del Massico è un vino DOC la cui produzione è consentita nella parte settentrionale della provincia di Caserta, detta ager falernus, territorio in provincia di Caserta corrispondente agli attuali comuni di Mondragone, Falciano del Massico, Carinola, Sessa Aurunca e Cellole. Come per il suo fratello maggiore Rampaniuci, il nostro Falerno del Massico è ottenuto dalla vinificazione delle uve Aglianico, Piedirosso e Primitivo raccolte nelle nostre vigne. Se ne ottiene un vino dal colore rubino e dal profumo intenso e caratteristico, con sentori di frutti neri. Ideale in abbinamento con una succulenta tagliata di maialino nero accompagnata da funghi porcini.UvaggioAglianico 80%, Piedirosso 20%Resa di produzione70-80 ql. per ettaro con diradamento dei grappoliVinificazioneDopo la pigiadiraspatura il mosto viene lasciato a fermentare in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata per 50-60 giorni. La lavorazione delle uve avviene in acciaio per circa 4 mesi, poi il vino inizia l'affinamento in legno (botti da 500 e 750 lt. di diversa tostatura e provenienza) per circa 12 mesi e prosegue in bottiglia per altri 12 mesi prima della commercializzazione.Epoca di vendemmiaPrima decade di ottobre, a giusta maturazione fenolicaTemperatura di servizio16 - 18° C
VISTI DI RECENTE