SAUVIGNON JERMANNTipo terrenoOriginato dal rilievo eoecenico che ha determinato la diffusione di una estesa zona di materiali colluviali al suo intorno e marne e arenarie appartenenti alla formazione flyschoide che danno origine a un substrato roccioso.Prodotto con uveSauvignonComune di produzioneFarra d'Isonzo, Mossa, San Lorenzo Isontino e Dolegna del Collio,Esposizionesud- ovest, nord-estDenominazioneIGTTenore d'alcool13%Acidità6,30 ÷ 7,30 ‰Prima annata prodotta1974Epoca di vendemmiaSettembreDurata vino prevista3 – 4 anniAffinamentoIl vino viene lasciato affinare sui lieviti in vasche d'acciaio circa sei mesi e qualche mese in bottiglia.Disponibile anche con tappo a vite modello Stelvin della ditta francese Pechiney: abbiamo deciso per questa chiusura molto tecnica per mantenere intatta la fragranza e le qualità organolettiche ottenute dapprima in vigna e poi in cantina.Esame degustativo: sauvignon da uve di sauvignon vinificate in bianco. Ha colore paglierino brillante con leggeri riflessi verdolini. Il profumo è intenso, persistente, fruttato, con piacevole sentore di fiori di sambuco. Ha sapore asciutto pieno, elegante ed equilibrato.Da accompagnare con: si abbina con crostacei in genere, risotti di mare, pesci bianchi salsati. Eccezionale con l’aragosta e con l’astice nelle preparazioni più semplici.
VISTI DI RECENTE