SOAVE CLASSICO SUAVIAÈ IL SOAVE SECONDO SUAVIA. È IL VINO DELLE TERRAZZE FIORITE E DELLE NOTTI D'ESTATE, IL VINO DEI BAR CON GLI OMBRELLONI ED I TAVOLINI ALL'APERTO CHE POGGIANO SUL CIOTTOLATO DI UN'ANTICA PIAZZA SEMPRE ILLUMINATA, IL VINO DELLE PASQUETTE IN COLLINA. UN VINO PROFONDAMENTE ITALIANO. LA NOSTRA IDEA DI SOAVE: FRESCO, FRUTTATO, DALLA GRANDE BEVIBILITÀ E, ALLO STESSO TEMPO, DAL CARATTERE INCONFONDIBILE.Scheda TecnicaClassificazione: Soave Classico DOCPrima annata di produzione: 1983Numero di bottiglie prodotte:Uvaggio: 100% GarganegaProduzione per ettaro: 95 quintali di uvaInizio raccolta uve: fine settembreModalità della raccolta: manualePigiatura uve: diraspatura e successiva pressatura sofficeFermentazione alcolica: in acciaioDurata della fermentazione alcolica: 14 giorniTemperatura fermentazione alcolica: 15-18 °CFermentazione malolattica: svolta per una parte del vinoMaturazione: in acciaio a contatto con le fecce fini per 5 mesiFiltrazioni: solo una filtrazione a membrana prima dell’imbottigliamentoData di commercializzazione:Dati analitici: Gradazione alcolica: 12,40 % Vol. - Acidita' totale: 5.50 g/l - pH: 3,24 - Estratto ridotto: 20,70 g/lScheda VignetiI vigneti si trovano su dei suoli di origine vulcanica, scuri e profondi nelle zone di Fittà e Tremenalto, più ricchi di scheletro basaltico nella zona Castellaro, alcuni di essi sono caratterizzati da forti pendenze che arrivano anche fino al 40%.Scheda OrganoletticaColore: giallo paglierino con riflessi verdi.Naso: svela fresche fragranze di mela, pera Kaiser e biancospino, accompagnate da belle note agrumate e minerali.Palato: succoso e cremoso. Dalla freschezza costante e dal finale sapido e appagante.Temperatura di servizio: 10/12 °CAbbinamentiAbbinamentoIdeale come aperitivo, accompagna gli antipasti e i primi piatti a base di verdure e pesce. Ottimo anche con i secondi piatti a base di pesce, carni bianche e con formaggi freschi e di breve stagionatura.Cucina VenetaGnocchi di patate al pomodoro con scaglie di formaggio di malga, pasta e fagioli, risotto con piselli, uova e asparagi, baccalà alla vicentina, formaggio Monte Veronese Dop fresco.
VISTI DI RECENTE