OPERA SEMPLICEQUESTO VINO RAPPRESENTA UN ULTERIORE PASSO IN AVANTI DEL NOSTRO PROGETTO DI RECUPERO DELL'ANTICA VARIETÀ TREBBIANO DI SOAVE, È L'ARMONIOSO FRUTTO FINALE DI UN LUNGO LAVORO CHE HA RICHIESTO IMPEGNO, TECNICA ED ISPIRAZIONE. UN'OPERA REALIZZATA E PROPOSTA IN MANIERA SEMPLICE E NATURALE, SENZA L'AGGIUNTA DI SOLFITI.Scheda TecnicaClassificazione: Vino Spumante di Qualità (Metodo Classico - Dosaggio Zero)Numero di bottiglie prodotte:Uvaggio: 100% Trebbiano di SoaveProduzione per ettaro: 50 quintali di uvaInizio raccolta uve: inizio settembreModalità della raccolta: manuale in cassettaPigiatura uve: pressatura soffice di uve intere senza l'aggiunta di solfitiFermentazione alcolica: in acciaio ad opera dei lieviti naturaliDurata della fermentazione alcolica: 15 giorniTemperatura fermentazione alcolica: 15-16 °CFermentazione malolattica: non svoltaMaturazione: in bottiglia sui lieviti per 20 mesiData di commercializzazione:Dati analitici: Gradazione alcolica 12,50 % Vol. - Acidita' totale 6.50 g/l - pH 3,10 – Acidità volatile 0,38 g/l – Zuccheri residui < 3 g/l - Solfiti <10 mg/lScheda VignetiVigneto appartenente al cru Fittà con esposizione a sud - ovest.Di origine vulcanica. Allevato a guyot, disposto su terrazzamenti che seguono la naturale morfologia della collina.Scheda OrganoletticaColore: giallo paglierino tenue con riflessi verdi, perlage sottile e continuoNaso: sentori sulfurei e di frutta secca tostata accompagnati da fresche note di pera e mela.Palato: grandi nitidezza e freschezza. L'acidità è tagliente. Sapido ed asciutto, dal finale.estremamente pulito.Temperatura di servizio: 10/12 °CAbbinamentiOttimo con i carpacci di pesce affumicato. La sua acidità “sgrassante” lo rende anche particolarmente adatto ad accompagnare i salumi.
VISTI DI RECENTE