TAURASI D.O.C.G. MONTESOLEGran vino da invecchiamento, il Taurasi D.O.C.G. è la più pura espressione della preziosa Vitis Hellenica (Aglianico). Viene prodotto da uve selezionate in appena 17 comuni della provincia di Avellino, compresa la cittadina di Taurasi da cui trae il nome. Il nostro rosso più autorevole spicca alla vista per il suo pregevole rosso rubino, testimone di vigore e predisposizione all'invecchiamento. Al naso giunge finemente speziato e aromatico, con le sue note di frutti rossi e prugna scura matura. Un gusto austero, pieno, sul finire vellutato completa il quadro organolettico. Cacciagione, piatti speziati e carni marinate i suoi compagni fin dai tempi antichi. Suggeriamo l'esperienza con pecorino e tartufo nero.Scheda TecnicaTipologia :Rosso a Denominazione di Origine Controllata e GarantitaGrado Alcol :13,80% volAbbinamento :Primi a base di Porcini e Tartufo nero, selvaggina marinata, Cinghiale in agrodolce, Costolette di Agnello arrostite, pecorino stagionato e formaggi piccantiProfumo :Sentori di frutti rossi e prugna nera matura accompagnati a note di spezieColore :Rosso rubino intensoZona di produzione :Vigneti selezionati dell’area D.O.C.G. Taurasi della provincia di Avellino, ItaliaN° di bottiglie dell'annata :60000Primo anno di vendemmia :1997Terreno :Argilloso-calcareoVigneto :SpallieraRese :60 q/haVendemmia :Intorno alla fine di ottobreVinificazione :Macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata per almeno 15 gg.Maturazione e affinamento :Un anno in tini d’acciao inox a temperatura controllata, 8 mesi in barriques e 12 in botti di rovere, almeno 6 mesi in bottigliaAcidità totale :5,80 g/lAcidità volatile :5,80 g/lEstratto secco totale :31,50 g/lph :3,59SO2 libera :30 mg/lSO2 totale :97 mg/lZuccheri residui :2 g/l
VISTI DI RECENTE