Il riesling è un vitigno dalla personalità forte e inconfondibile. Insieme alla Mosella, l’Alsazia è una delle zone più vocate per la coltivazione di questo nobile vitigno bianco del nord, elegante e raffinato. Essenziale e dotato di una vena acida che gli dona freschezza e longevità, è uno dei vini bianchi più affascinanti e intriganti. Le uve utilizzate per produrre l'Alsace Riesling Réserve di Fernand Engel provengono dai vigneti che sono situati a Orschwiller su suoi scuri, con prevalente c ...
VINCENT GIRARDIN Bourgogne Blanc Cuvée Saint-Vincent
Vitigno: 100% Chardonnay
Zona di Produzione: Borgogna, Côte de Beaune
Terreno: argilla e calcare
Vendemmia: manuale
Vinificazione: le uve vengono selezionate al momento della raccolta, in seguito vengono pigiate leggermente in una pressa pneumatica a bassa pressione per ottenere una lenta estrazione
Affinamento: dopo una leggera svinatura del mosto, il vino viene messo in botti di rovere francese da 500 litri (10% di rov ...
VINCENT GIRARDIN Chassagne-Montrachet Vieilles Vignes
Vitigno: 100% Chardonnay
Zona di Produzione: Borgogna, Côte de Beaune
Terreno: argilla e calcare. La pendenza è molto bassa. Esposizione a sud-est
Vendemmia: manuale
Vinificazione: i grappoli vengono pigiati leggermente e poi spostati in una pressa pneumatica a bassa pressione per ottenere un'estrazione lenta. Dopo una leggera svinatura del mosto, il vino viene messo in botti di rovere francese da 228 litri (15% di rovere n ...
VINCENT GIRARDIN Meursault Les Narvaux
Vigneto: 100% Chardonnay
Zona di Produzione: Borgogna, Côte de Beaune
Terreno: argilla e calcare con un po' di gesso. La pendenza è forte. Esposizione Est
Vendemmia: manuale
Vinificazione: i grappoli vengono pigiati leggermente e poi spostati in una pressa pneumatica a bassa pressione per ottenere un'estrazione lenta. Dopo una leggera svinatura del mosto, il vino viene messo in botti di rovere francese da 228 litri (15% di rovere nuovo) s ...
LAPORTESancerre Le Rochoy
Vitigno: 100% Sauvignon Blanc
Zona di Produzione: Le Rochoy
Terreno: pietroso ricco di selce
Vendemmia: manuale
Vinificazione: dopo la svinatura a bassa temperatura, il vino fermenta per 15 giorni in serbatoi di acciaio inox con lieviti natuali a temperature che vanno dai 15° ai 18°C. Non viene utilizzata la fermentazione malolattica
Affinamento: riposo sulle fecce fini per 5 mesi e poi imbottigliamento sottovuoto. Ulteriore affinamento di almeno un m ...