VETTE
SAN LEONARDO
Il Vette deve il suo nome alle imponenti cime che incorniciano i vigneti da cui nasce, un Sauvignon Blanc di grande freschezza e mineralità.
Vitigni 100% Sauvignon Blanc
Vinificazione: 12 ore di macerazione a freddo, pressatura soffice e fermentazione per circa 20 giorni.
Affinamento: 5 mesi sui lieviti esclusivamente in acciaio.
Tenuta all’invecchiamento: 5 anni e più.
Formati: Bottiglia 0,750 l., Magnum 1,5 l.
Chardonnay Pietramontis VILLA CORNIOLE
“Dai vocati terrazzamenti della Valle di Cembra un vino elegante di origini nobili”
Denominazione: Trentino Doc
Vitigno: Chardonnay 100%
Provenienza: i vigneti sono collocati in Valle di Cembra ad importanti alitudini
Terreno: franco grossolano sciolto e calcareo
Sistema di allevamento: guyot e pergola trentina
Temperatura di servizio: 10°-12° C
Abbinamenti: è un vino molto versatile, ottimo come aperitivo, ben si accompagna anche ad ...
KOLBENHOF
VIGNA GEWÜRZTRAMINER
Un Gewürztraminer dall’elegante concentrazione fruttata. Nel bicchiere, si propone di un colore giallo intenso con “giovani” riflessi verdognoli. Aromi, soprattutto di pesche ed albicocche, si intrecciano a profumi esotici di lychees, mango e frutto della passione. Al palato i suoi sapori si esaltano senza perdere raffinatezza, grazie ad un’equilibrata acidità che impedisce al vino di essere troppo corposo, nonostante l’evidente concentrazione. Un Gewürztraminer ...
Vinificazione
Prima della pressatura avviene un contatto sulle bucce di 6 ore. Pressatura soffice, decantazione del mosto in modo statico, tramite l’abbassamento della temperatura. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 18°C. Dopo la fermentazione lungo affinamento sui propri lieviti („sur lie“).
Degustazione
Il Gewürztraminer Vigna “Kastelaz” appartiene all’elite dei Gewürztraminer a livello internazionale. Si presenta con un intenso giallo dorato ed un bouquet seducente ...
Vinificazione
Prima della fermentazione avviene una macerazione di 6 ore sulle bucce. Le uve vengono poi pressate in maniera soffice ed il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d´acciaio ad una temperatura controllata di 18°C. Il vino successivamente affina per alcuni mesi sui propri lieviti in contenitori inox.
Degustazione
Il Gewürztraminer sprigiona tutto il fascino dell'Alto Adige nelle sue armoniose tonalità di un giallo brillante con rifl ...