SPUMANTE GIOì ROSè BRUT SAN SALVATOREDopo la fermentazione svolta in tini di acciaio a bassissima temperatura. Il vino in primavera viene stabilizzato e nuovamente imbottigliato per fare la presa di spuma. Permane 24 mesi sulle fecce fini, periodicamente rimescolato, al fine di agevolare la lisi dei lieviti. Formati: 750 mlTipo di vino: rosatoUve: aglianico 100%Zona di produzione: capaccio-paestum, località cannitoAltitudine: 137 mt s.l.m.Esposizione: sud-sud ovest ...
Spumante Selim DE CONCILIISVitigni: Fiano 10%,Aglianico 90%Vigna d origine: tutte le vigne De ConciliisTerreno: flish cilentano argilloso calcareoSistema di allevamento: guyot bilateralePeriodo di vendemmia:14 agosto -30 settembreTipo di raccolta:manualeFermentazione: vasche d’acciaio termocondizionate Presa di spuma: Metodo Martinotti presso Dogliotti 1870 sncNote DegustativeFresco e fragrante al naso, note di pesca, agrumi e crosta di pane, la beva ha grande ...
MOSCATO SPUMANTE DOUX SANTI QUARANTASCHEDA TECNICAVarietà: Moscato 100%Denominazione: Vino Spumante dolceZona di produzione: BaseliceAnalisi visiva: giallo paglierinoAnalisi olfattiva: intenso, aromatico, spicca la nota floreale sul fruttato; riconoscimenti di gelsomino, geranio, mela fresca e pesca gialla, particolarmente fine ed eleganteAnalisi gustativa: morbido, alle componenti dolci seguono sensazioni fruttate di grande finezza, sentori di agrume; equilibratoAbbinamenti: ...
SPUMANTE DI QUALITA' ROSE' AGLIANICO EXTRA DRY MONTESOLEMontesole Aglianico Rosé Extra Dry è il nostro Vino Spumante di Qualità ottenuto dalla rifermentazione sur lie in autoclave del vino Aglianico. Le caratteristiche organolettiche di intensità e robustezza del vino base vengono come mitigate dal processo di spumantizzazione, che offre come risultato finale una bollicina dal gusto avvolgente e leggermente secco. Spiccano alla vista il raffinato rosa chiaretto e il perlage persistente a gr ...
SPUMANTE DI QUALITA' GRECO BRUT MONTESOLEMontesole Greco Brut Vino Spumante di Qualità è ottenuto interamente dalle uve del vitigno omonimo tramite un lento processo di rifermentazione sur lie in autoclave, secondo il metodo "Charmat Lungo". Agli occhi spicca il giallo paglierino brillante dai riflessi verdognoli. Il perlage si presenta persistente e a grana fine, mentre il profumo raffinato e floreale è chiosato dalla nota minerale tipica del Greco. Il gusto secco, armonico ed elegante lo ...