Lo Chardonnay, in Piemonte, non è come molti credono un’introduzione moderna. La sua presenza è attestata a partire dalla prima metà dell’Ottocento grazie all’intraprendenza di Filippo Asinari, Conte di San Marzano e Costigliole ed importante figura politica-militare. Al suo rientro dalla Francia, dove aveva collaborato al fianco di Napoleone, portò con sé alcune barbatelle di Chardonnay dalla famosissima vigna di Montrachet per metterle a dimora a Costigli ...
Dei 52 comuni della denominazione Moscato Docg, solo 22 rientrano nell’eccellenza della sottozona “Canelli”, dove la presenza di questa vitigno è attestata già a partire dal XIII secolo. Da vigneti obbligatoriamente ubicati oltre i 165 metri s.l.m. provengono le uve che sole possono fregiarsi della dicitura: Moscato d’Asti d.o.c.g. Canelli.
BAROLO 2012 COPPO L’Azienda Coppo, in virtù della sua storicità, è tra le pochissime a poter vinificare il Nebbiolo da Barolo al di fuori della sua zona produzione.
SCHEDA TECNICA DENOMINAZIONE: Barolo d.o.c.g VITIGNO: Nebbiolo ESPOSIZIONE: sud - sud ovest TIPO DI TERRENO: marna argilloso-calcarea con presenza di sabbia e limo ALTITUDINE VIGNETI: 200-250 m s.l.m. FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot DENSITA’ DI IMPIANTO: 4.000 - 5.000 piante per Ha PERIODO VENDEMMIA: Settembre 2012 VENDEMM ...
Al "cuore" della storia di Masciarelli. Dal legame privato e professionale tra Gianni e Marina nasce questa linea di prodotti che porta il suo nome nel 1991. Composta da 6 referenze, la linea Marina Cvetic è caratterizzata dalla presenza di uve internazionali in purezza (Merlot, Cabernet Sauvignon e Chardonnay) accanto a Montepulciano e Trebbiano . L'interpretazione di questi vini è originale e ha carattere. I vini Marina Cvetic hanno un corpo pi ...
Chiamato in piemontese Bianc ‘d Bianc è una cuvée speciale che esalta la forza del territorio attraverso l’espressione dello Chardonnay in purezza.
La cuvée è composta dalle uve coltivate in vigne dalla terra bianca marnoso-calcarea che rendono il vino sapido e longevo, il biotipo coltivato è di tradizione borgognona.
Cocchi è stata la prima azienda a produrre un Alta Langa da solo Chardonnay.