PASSITO DI PANTELLERIA SALVATORE MURANASui rocciosi terrazzamenti di Pantelleria, si coltivano le vigne di Zibibbo. Per la natura del terreno e del clima di quest’isola la centro del Mediterraneo, le viti allevate ad alberello basso, producono pochi grappi di uva, che viene vendemmiata a fine Agosto, messi ad appassimento al sole per 30 giorni. L’uva viene poi spremuta e il mosto, ricco di zuccheri e profumi, viene fato fermentare per dar vita ad un vino che offre piacevoli sensazioni. Il fru ...
PASSITO MALVASIA DELLE LIPARI CARAVAGLIOLa Malvasia passita è storia delle isole Eolie. Fu vino regale in tutta Europa fino a inizio Novecento. Fillossera, emigrazione e guerre ne fecero quasi perdere le tracce. Le uve, a giusta maturazione, sono raccolte a mano e poste ad appassire al sole mediterraneo di settembre sui tradizionali cannizzi (graticci) per circa 15-20 giorni. Dopo la vinificazione, senza aggiunta di lieviti, la Malvasia è affinata in parte in acciaio e in parte in rovere per ...
PASSITO DI PANTELLERIA PELLEGRINODa uve zibibbo, un passito di Pantelleria caldo e persistente, ottimo in abbinamento a crostate di frutta e formaggi a pasta dura.SCHEDA TECNICAUVEZibibboTERRITORIO DI ORIGINEIsola di PantelleriaTERROIRTerreno: di origine vulcanica, sabbioso, leggermente argilloso.Altimetria: da 0 a 300m sul livello del mare.Clima: Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estate molto calda e ventilataVINIFICAZIONE E AFFINAMENTO :D ...
PASSITO DUCI ENZA LA FAUCISCHEDA TECNICAClassificazione: IGT Terre Siciliane Passito BiancoCapacità: cl. 37,5Uve: Zibibbo autoctono 100% convenientemente appassiteAllevamento: Cordone speronato doppioPeriodo di vendemmia: Fine SettembreRaccolta delle uve: Raccolta manuale e successivo appassimentoAffinamento: in acciaio (solo in alcune annate l’affinamento avviene in legno)Colore: Giallo carico, ambratoCaratteristiche organolettiche: Vino passito dalla cara ...
Passito Bianco Feudo MontoniVino bianco dolce I.G.T. Terre Siciliane Vino Biologico CertificatoSCHEDA TECNICAVitigno: Grillo e CatarrattoZona di produzione: Cammarata (AG)Altitudine: 700 m s.l.m.Esposizione: A levanteTipologia terreni: Sabbiosi e roccia sabbiosa ferrosaEtà vigneti: da 30 a 55 anni, da piante selvatiche innestate a manoSistema d’impianto: Spalliera ed AlberelloPotatura: Guyot ed AlberelloVendemmia: Manuale, in cassetteVinificazione: Le ...