PAS DOSÉ è il brut nature di Cocchi prodotto con Pinot nero in purezza. Da annate importanti, con uve caratterizzate da concentrazione e acidità ben bilanciate e che fin dalla vendemmia lasciano prevedere una cuvée da lungo affinamento.
Dopo 60 mesi di attesa avviende il dégorgement delle prime bottiglie per questa cuvée di Pinot nero che dà la sua migliore espressione senza alcun dosaggio.
Cocchi Pas Dosé è una riserva di Alta Langa di 5000 bottiglie e 500 Magnum. ...
BRACHETTO D'ACQUI GIULIO COCCHI Il più caratteristico degli spumanti rossi dolci, ha avuto una presenza costante nella storia del vino piemontese. Nasce tra le colline dolci e sinuose dell’Alto Monferrato: sin dall’antichità, la culla del Brachetto d’Acqui è un’area vocata e variegata dove il vitigno aromatico si esprime al meglio. La prima definizione ufficiale del Brachetto d’Acqui data 1922 ed è firmata da Garino Canina, che ne fu il classificatore scientifico: “… Tra i vini di lusso il Bra ...
L’ASTI di COCCHI rappresenta l’antica scuola spumantista del più conosciuto Spumante aromatico del mondo.
Giulio Cocchi oggi lo produce in piccole quantità fermentando in tini di acciaio i moscati più fini e selezionati delle colline astigiane.
Cremoso e delicato nel gusto e profumatissimo nell’aroma, è il classico vino della festa rivolto a tutti grazie al suo carattere naturale ed al basso tenore alcolico. Tutti i colori delle bandiere dell’antico Palio di Asti sono raffig ...
Da tanti anni ormai produciamo il nostro Barbaresco, da una sola vigna piantata su un suolo poco profondo che alterna calcare e marne, per una quantità limitata di bottiglie che garantiscono grandi emozioni. Un vino che nel legno si affina per produrre sensazioni armoniose con note floreali e speziate e dal colore intenso in una solida struttura, ma che raggiunge la grande eleganza caratteristica dei Nebbioli coltivati a Barbaresco. Volevamo infatti un vino suadente e avvolgente, ...
Un blend di Cabernet 85% e Petit Verdot 15% per un Supertuscan che ha fatto storia. la 2001 é stata una vendemmia eccezionale in Toscana premettendo la produzione di vini dal lunghissimo potenziale di invecchiamento. Affinato in barriques da 225 lt per 18 mesi circa questo vino é corposo e complesso con note di frutta matura e tabacco.
I vini Castello dei Rampolla, dell'azienda agricola Santa Lucia di Faulle, godono della perfetta posizione nella Conca d’Oro a sud di Panzano, nel Chian ...