SCHEDA TECNICA Varietà: Moscato 100% Denominazione: Vino Spumante dolce Zona di produzione: Baselice Analisi visiva: giallo paglierino Analisi olfattiva: intenso, aromatico, spicca la nota floreale sul fruttato; riconoscimenti di gelsomino, geranio, mela fresca e pesca gialla, particolarmente fine ed elegante Analisi gustativa: morbido, alle componenti dolci seguono sensazioni fruttate di grande finezza, sentori di agrume; equilibrato Abbinamenti: ...
SCHEDA TECNICA Varietà: Aglianico 100% Denominazione: D.O.C. Sannio Zona di produzione: Torrecuso, provincia di Benevento Affinamento: barriques Analisi visiva: rosso rubino Analisi olfattiva: fine, tipico nei riconoscimenti di marasca e frutta nera selvatica che evolvono in sentori di liquirizia e pepe Analisi gustativa: fresco, gradevole la sensazione fruttata; presenza di una leggera nota balsamica e tostata nel finale; di buona struttur ...
SCHEDA TECNICA Varietà: Falanghina 100 % Denominazione: Falanghina del Sannio D.O.C. Zona di produzione: Torrecuso, provincia di Benevento Affinamento: acciaio Analisi visiva: giallo paglierino Analisi olfattiva: fruttato, floreale con riconoscimenti di ananas, banana e frutta matura, leggero sentore di pietra focaia; interessante l’intensità aromatica Analisi gustativa: fresco, la morbidezza è bilanciata da una buona struttura acida; eq ...
Trasparente, cristallino. Al naso è intenso, con note decise di ginepro, fresco e balsamico. Al palato è morbido e lungamente persistente. distilleria
La storia della distilleria Jacopo Poli inizia sul finire del XIX secolo, con precisione nel 1898, anno in cui il bisnonno, proprio di Jacopo Poli, ebbe l’idea di affiancare alla sua già avviata e... vai alla scheda della distilleria Gin Marconi 46 - Jacopo Poli (0.7l): Perché ci piace