Caratteristiche organolettiche: Colore giallo intenso con riflessi dorati; la vendemmia di uve leggermente surmature gli conferisce un corpo importante ed aromi ricchi; al palato si propone con un profumo complesso che si espande dalle note di erbe balsamiche a quelle della mandorla.
Abbinamenti consigliati: È un ottimo aperitivo. Normalmente lo abbiniamo ad un’ ampia gamma di primi. Piace anche nella cucina moderna.
Elaborato esclusivamente a partire dal vitigno Chardonnay, questo vino rappresenta il « merletto » dello champagne. Un tempo era soprannominato così per la spuma bianca fine e persistente…
Assemblaggio
Prima spremitura dello Chardonnay, proveniente esclusivamente dai grand cru nel cuore della famosa « Côte des Blancs ».
Vini di riserva
25 annate assemblate dal 1985 in una proporzione che può andare fino al 50%.
Vinificazione: realizzato tramite un connubio tra «Rosé d’assemblage» (ottenuto unendo il vino rosso e la base di vino bianco) e «Rosé di saignée» (ottenuto per macerazione delle bucce a bacca nera)
Vinificazione: fermentazione alcolica e malolattica completamente svolta. L’utilizzo di una notevole proporzione di vino di riserva permette a questo Brut Origine, leggermente dosato, di definire lo stile Mandois nell’espressione naturale del terroir. Sempre uguale nel tempo, basato su un savoir-faire secolare, esprime una gra ...
Elaborato esclusivamente a partire dal vitigno Chardonnay, questo vino rappresenta il « merletto » dello champagne. Un tempo era soprannominato così per la spuma bianca fine e persistente…
Assemblaggio
Prima spremitura dello Chardonnay, proveniente esclusivamente dai grand cru nel cuore della famosa « Côte des Blancs ».
Vini di riserva
25 annate assemblate dal 1985 in una proporzione che può andare fino al 50%.