Questo whisky è l'esempio lampante della qualità della Glenmorangie e della loro voglia di innovazione, vincitore del premio come miglior single malt delle Highland ai World Whiskies Awards 2015.
L'invecchiamento di questo single malt prevede l'uso di botti di quercia bianca americana, gli alberi provengono dalle montagne Ozark nel Missouri e sono selezionati a mano dalla Glenmorangie, il legno viene fatto stagionare in montagna per due anni e poi viene lavorato per farne botti. Le botti ...
Il vitigno Chardonnay è l'anima della Maison Ruinart. Le sue uve, provenienti soprattutto dalla Côte des Blancs e dalla Montagne de Reims, sono il fulcro di tutte le sue Cuvée.
ASSEMBLAGGIO
Costituito al 40% di Chardonnay, dal 49% di Pinot Noir e dal 11% di Meunier, comprendente dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti. Vendemmia manuale. Fermentazione alcolica in tini di acciaio inox termoregolati. Fermentazione malo lattica. Dosaggio: 9 g/l.
RUINART ROSÉ La storia di Ruinart Rosé viene scritta a partire dal XVIII secolo. Anche se ormai ci separano 250 anni dalla creazione dello champagne rosé della Maison Ruinart, l'eccellenza, valore fondamentale, continua a caratterizzare la produzione di questo vino così delicato.
ASSEMBLAGGIO
La sua tipicità è spiegata dall'equilibrio unico dell'assemblaggio di Chardonnay, vitigno simbolo della Maison, e del Pinot Noir vinificato in rosso. La freschezza dello Chardonnay viene fortificata ...
Il vitigno Chardonnay è l'anima della Maison Ruinart. Le sue uve, provenienti soprattutto dalla Côte des Blancs e dalla Montagne de Reims, sono il fulcro di tutte le sue Cuvée.
ASSEMBLAGGIO
Assemblaggio costituito al 100% di Chardonnay di diverse annate (dal 20 al 25% di vini di riserva delle due annate precedenti).
PROVENIENZA
Una decisa predominanza di Premier Cru della Côte des Blancs e della Montagne de Reims dona la finezza aromatica, completata da vi ...
È LA MASSIMA ESPRESSIONE DI UN PROGETTO CHE, SIN DAL 1977, SI È POSTO COME OBIETTIVO LA RICERCA DELLA PURA ESSENZA DELL’ARMONIA. OGGI, È SIMBOLO DI UNA TRADIZIONE CHE VUOLE RAPPRESENTARE, IN QUALITÀ E TIPOLOGIA, L’ANIMA PIÙ MISTERIOSA DELLA TERRA DI FRANCIACORTA E LO STILE ENOLOGICO DI BELLAVISTA. DA 40 ANNI LAVORIAMO PER PROLUNGARE SEMPRE DI PIÙ IL TEMPO DI AFFINAMENTO DEDICATO AD ALMA GRAN CUVÉE. IL TEMPO INFATTI È IL NOSTRO PIÙ GRANDE ALLEATO NEL DISPIE ...