Colore giallo paglierino carico tendente al dorato, all’olfatto si avvertono profumi floreali e fruttati ed un leggero sentore di vaniglia e di tostato. Questo vino è una selezione e viene prodotto soltanto nelle migliori annate per una quantità di solo circa 2.000 bottiglie.
SCHEDA TECNICA
Tipologia vino: denominazione di origine controllata
Denominazione di Origine Controllata: Costa d’Amalfi
Dai frutti del decantato vitigno Aminea Gemina degli antichi, giunto a noi con il nome Greco di Tufo, nasce il vino omonimo, il bianco D.O.C.G. della Campania più celebrato e conosciuto oltreoceano. L’uva "grieco", come viene definita nel dialetto locale, matura esclusivamente nei vigneti coltivati in otto piccoli paesi dell’Avellinese, comprendenti Montefusco, luogo dove sorge la cantina. Tutte aree, queste, che per clima, caratteristiche ed esposizioni dei ...
L'elegante e inimitabile Fiano di Avellino D.O.C.G. nasce dall'antica ‘Vitis Apiana’ (Fiano), citata da Plinio il Vecchio nella sua celebre 'Naturalis Historia'. Sito nel cuore dell'Irpinia, questo straordinario vitigno ha attraversato il corso dei secoli, cullato di vendemmia in vendemmia dalle virtuose mani dei suoi coltivatori. Di colore giallo paglierino, giunge floreale, fruttato e aromatico all’olfatto, con note di finocchietto selvatico, salvia e b ...
Un bianco secco di gran classe interamente prodotto dalle uve del vitigno Falanghina, selezionate ogni anno da Montesole nei piccoli comuni appartenenti alla provincia di Benevento. Di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, risulta delicato e floreale all'olfatto, con note di frutta bianca esotica, banana e pesca gialla. Il gusto fresco e raffinato assieme alla delicata acidità rendono perfetto l'abbinamento con aperitivi e antipasti a base d ...
SCHEDA TECNICA Qualificazione Denominazione Di Origine Controllata Garantita Vitigni Greco di Tufo 100% Possibilità di conservazione 8/10 anni Azienda Colli Di Lapio Proprietaria Romano Clelia In proprietà a partire 1990 Zona altitudine 400/600s.l.m.
VIGNETO Terreno Argilloso Età 10/13 anni N. piante per HA 2500 Sistema di Allevamento Spalliera N. trattamento per anno 6/8 lotta integrata Ql. uva per Ha 80 Resa vino per Ql. di uva ...