ROBY MARTON GIN Nel primo processo viene distillato l’alcool con il ginepro, ottenendo la base del gin; nella seconda fase viene fatta, per circa il 10% del volume totale, un’infusione a freddo (chiamata COLD COMPOUND) con 11 botaniche: buccia di agrumi, cannella, radice di liquirizia, semi di anice, bacche di ginepro, pepe rosa, radice di rafano, zenzero, chiodi di garofano, pimento, cardamomo. Questo secondo processo di distillazione rende il nostro Gin unico nel suo genere, i sentori sono n ...
Armagnac XO Invecchiato oltre 10 anni - Chevalier d’Espalet
Invecchiato in botti di rovere otre 10 anni, XO è più intenso e complesso, sorprende grazie alle sue note di vaniglia, cannella e noce moscata associate agli aromi di mandorla e ciliegie sciroppate. In bocca è ricca e fragrante.
Descrizione Annata L’annata 2017 è stata calda e asciutta. Il leggero anticipo vegetativo è coinciso con una gelata primaverile di particolare intensità che ha colpito molte parti d’Europa. Questa è stata una prima causa di diminuzione di quantità. La scarsità di precipitazioni è stata la seconda causa. A livello fisiologico le piante hanno sfruttato al meglio la poca pioggia di inizio settembre, ed hanno quindi maturato bene degli acini ...
Il Fiano è un antichissimo vitigno noto e già coltivato dai Latini nel Meridione d’Italia. Si ritiene che la sua origine sia nella zona di Lapio sulle colline ad Est di Avellino. Il Fiano è una delle migliori espressioni dei vini Campani, di colore giallo paglierino con profumi intensi e fruttati, dalle piacevoli sensazioni di freschezza e sapidità.