Coda di Volpe DOP Sannio - sottozona Taburno FATTORIA LA RIVOLTA
Coda di Volpe, uva citata già da Plinio il Vecchio nella sua “Naturalis Historia” col nome di “Cauda Vulpium” per il suo grappolo che in piena maturazione assume, appunto, la forma della coda della volpe.
Descrizione
Annata: 2019 Quantità bottiglie: 14.000 Vitigno: 100% coda di volpe Quintali uve per ettaro: 70 Vendemmia: manuale Periodo vendemmia: inizio ottobre Fermentazione: fermentini di acciaio inox Giorni f ...
VIA DEL CAMPO ESPRIME PERFETTAMENTE TUTTO IL CARATTERE FRUTTATO E MINERALE DELLA FALANGHINA. E’ UN CRU OTTENUTO ESCLUSIVAMENTE CON LE UVE PROVENIENTI DA UNA SOLA VIGNA DI FALANGHINA CHE SI TROVA A MIRABELLA ECLANO. PRESENTA LUMINOSE TONALITÀ GIALLO ORO E PROFUMI CHE SPAZIANO DA NOTE DI MELA, ANANAS, ERBE AROMATICHE E FIORI DI CAMPO A RAFFINATI TONI SALMASTRI E MINERALI. LA STRUTTURA, AVVOLGENTE, RILASCIA DELICATE SENSAZIONI MENTOLATE E TOSTAT ...
Il Rum “Centenario” della distilleria Flor de Caña invecchiato 12 anni è un rum molto elegante, premiato con la medaglia d’oro e con il titolo “Best in Class” nel 2010 all’International Wine and Spirits Competition a Londra. Proveniente dal centro America, dal Nicaragua, è il risultato di un secolo di maestria artigianale della famiglia Pellas, oggi giunta alla quinta generazione, che si è concentrata principalmente sull’arte dell’invecchiamento. Prodotto a partire da melassa, ricavata da canna ...
Si presenta di un delicato color ambra aranciato, abbastanza viscoso e di grande brillantezza.
Al naso offre una speziatura delicata e calda di noce moscata e zenzero, con un sentore agrumato di buccia d'arancia accompagnato da dolci note di vaniglia e cacao.
Nell'ossigenazione il prodotto perde la caratteristica nota di canna da zucchero Jamaicana, ancora presente appena si stappa la bottiglia e si apre in un bouquet di note tostate come caffè e cacao amaro a cui si accompagnano spezie d ...