FORASTERA CENATIEMPO
Tipologia:
Ischia Forastera DOC
Vitigno: Forastera
Zona provenienza:
Lacco Ameno
Giacitura:
Colline terrazzate rivolte a Ovest
Allevamento:
Spalliera tradizionale ischitana
Raccolta:
Fine settembre/inizio ottobre
Vinificazione:
Acciaio, in bianco, a temperatura controllata
Macerazione sulle bucce:
No
Affinamento: acciaio
Affinamento in bottiglia:
30 giorni
Etichetta narrante
Il nome richiama a qualcuno o qualcosa che “viene da fuori” , “forestiero”, non appartenente all’isola.
Ma da quando, nel corso del 1800, questo vitigno fu portato a Ischia, ha saputo adattarsi al suo terreno, al suo clima e alla mano di quegli uomini che, per molto tempo l’hanno usato solo in uvaggio con il Biancolella.
Da qualche anno produciamo una piccola quantità di Forastera in purezza, da una piccola vigna a circa 200 metri sul livello del mare. Accarezzato dalla brezza marina e nutrito da un suolo particolarmente arido, il Forastera dà la sua massima espressione di buona acidità, freschezza e mineralità.
La sua lunga persistenza lo rende adatto a qualsiasi abbinamento.
VISTI DI RECENTE