Bacio delle Tortore
Fiano di Avellino
Denominazione di Origine Controllata e Garantita.
Le uve provenienti da terreni di alta collina, siti in Lapio, zona di grande vocazione per la produzione di uva Fiano. Le condizioni climatiche e le forti escursioni termiche, danno vita ad un vino fresco, fruttato con sentori di miele , tiglio e frutta tropicale. L’evoluzione in bottiglia produrrà nel tempo note di cedro candito e nocciola tostata, che renderanno il vino ancora più complesso.
Uve: ...
Le Arcaie
Greco di Tufo
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Le uve provengono da un piccolo appezzamento di alta collina, nell‘areale di Montefusco. I terreni freschi, tufacei caratterizzano un vino di grande struttura, complesso e con spiccata mineralità. La bassa resa per ceppo dà origine ad un vino bianco fresco ,elegante con note di confettura di albicocca, pesca gialla e cannella. Il bouquet dopo qualche anno diventa più complesso, sviluppando piacevoli note di zenzero e ...
Macerazione a freddo in alcool puro, per circa 40 giorni, di oltre 15 erbe e spezie quali noce moscata, chiodi di garofano, cannella, anice stellato, menta, timo, bucce di arancio amaro e bucce di limoni freschi, producono intense note olfattive con prevalenza di sentori agrumati. Perfettamente equilibrato, rilascia un tipico gusto di limone appena sbucciato. Ottimo digestivo al 33%Vol
Langhe D.o.c. Nebbiolo
Il Nebbiolo è un vitigno medievale intimamente legato al nostro territorio.
Coltivato in Piemonte fin dal 1200, la storia narra infatti che il Re d’Inghilterra
e duca d’Aquitania, Edoardo I, lo ricevette in regalo nel lontano 1272. Destinato a
diventare parte della storia del nostro territorio, regala grandi vini che riflettono
le caratteristiche e peculiarità della collina da cui proviene l'uva.
Il nostro Langhe Nebbiolo è un vino dalla forte personalità, pieno, ...