Le Arcaie Greco di Tufo Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Le uve provengono da un piccolo appezzamento di alta collina, nell‘areale di Montefusco. I terreni freschi, tufacei caratterizzano un vino di grande struttura, complesso e con spiccata mineralità. La bassa resa per ceppo dà origine ad un vino bianco fresco ,elegante con note di confettura di albicocca, pesca gialla e cannella. Il bouquet dopo qualche anno diventa più complesso, sviluppando piacevoli note di zenzero e ...
Macerazione a freddo in alcool puro, per circa 40 giorni, di oltre 15 erbe e spezie quali noce moscata, chiodi di garofano, cannella, anice stellato, menta, timo, bucce di arancio amaro e bucce di limoni freschi, producono intense note olfattive con prevalenza di sentori agrumati. Perfettamente equilibrato, rilascia un tipico gusto di limone appena sbucciato. Ottimo digestivo al 33%Vol
Il Dolcetto Superiore è una denominazione di nicchia in Langa. La nostra vigna di Nassone,costituita da viti storiche impiantate diversi anni fa e situata sulla sommità della collina di Serradenari a 540m slm con esposizione a mezzogiorno, non poteva che darci un ottimo vino con una personalità molto forte: "Superiore" davvero!
Varietà: Dolcetto Zona di produzione: comune di La Morra Altitudine: 480m slm Composizione terreno: calcareo-ar ...
Il vigneto di Nebbiolo da Barolo di Dosio si estende sulla collina Serradenari, abbracciando diverse esposizioni ed altezze. Pertanto, l' uva sviluppa caratteristiche diverse a seconda di dove crescono le viti. Le uve selezionate per questa classica e voluttuosa espressione di Barolo crescono dove il terreno cambia in sabbie più ricche. Questo Barolo è il primo a raggiungere il suo equilibrio ideale, per il piacere di tutti gli appassionati. ...